martedì 19 aprile 2011

EnteCanti Talents!

LELE BATTISTA
LeLe Battista nasce a Milano nel 1975. Voce e leader dei disciolti La Sintesi, con questi arriva a calcare il palco di Sanremo con la canzone "Ho mangiato la mia ragazza" e realizza due album: “L'eroe romantico"(NOYS/Sony) e "Un curioso caso"(Columbia/Sony), prodotti il primo da Morgan ed il secondo da Pino Pischetola, quest’ultimo sound engineer di artisti come Franco Battiato, Alice,Depeche Mode e molti altri. Nel 2004 realizza la propria rilettura de “l’Esodo”, inclusa nella compilation/ tributo a Franco Battiato “voli imprevedibili” (edita nell’aprile 2004 dalla NUN).
Nel 2006 pubblica “Le Ombre”, scritto in collaborazione con Giorgio Mastrocola (già chitarrista dei La Sintesi e di Franco Battiato) che contiene tre brani realizzati da Celso Valli, produttore, arrangiatore e direttore d'orchestra tra i più apprezzati.
Tra il 2006 e il 2008 LeLe segue la produzione artistica dei dischi di Yuri Beretta, Aria di Neve e Controluce non dimenticando la passione con la quale ama rivisitare brani di altri artisti. Lo fa attraverso “Pezzi di Vetro” (con Santasangre), “Ogni volta” (con Alessandro Raina di Giardini di Mirò e Amor Fou), e in solitaria con “Forse”, brani inseriti rispettivamente nei tributi a Francesco De Gregori, Vasco Rossi (ambedue veicolati dal magazine Mucchio Extra) e nel doppio dedicato a Garbo.
Nel 2009 realizza assieme a Giorgio Mastrocola la colonna sonora de “Lo Stallo” film di Silvia Ferreri e incide una delle sei versioni, che affiancate all’originale hanno formato l’EP “Last Minute”, apripista di altissimo profilo dell’ultimo album di Ivano Fossati, “Musica Moderna”. Il 7 Settembre 2010 esce per Mescal “NUOVE ESPERIENZE SUL VUOTO”, il nuovo album, accolto benissimo dalla critica, a cui segue un tour di oltre 20 concerti in tutta Italia.


YURI BERETTA

Yuri Beretta, cantante e autore, inizia a esibirsi dal vivo all’'età di 14 anni. Da allora ha fondato un gruppo rock, i Genialando Minimamente, con cui ha prodotto un cd per la CGD nel '99, Fluori, con la produzione artistica di Roberto Colombo.
Nel 2002 si autoproduce un concept album sulla tragica vicenda di Hansel e Gretel (produzione artistica di Alberto Turra) e nel ruolo della strega lo presenta in teatro con uno spettacolo.  Nel 2008 esce " La forza " per Eclectic Circus, prodotto da Lele Battista, il primo vero e proprio disco solista.
Al momento è in procinto di presentare ben 2 nuovi cd, uno a suo nome e un altro coi Genialando Minimamente. Entrambi sono già stati registrati, vedranno la luce quando sarà pronta la promozione. Yuri Beretta è un artista ricco di sfaccettature che ama utilizzare diversi registri, dall 'ironia alla poesia più struggente, passando dal raccontare storie verbose e ostiche a canzoncine leggere e melodiche. Il suo punto di forza è il live, teatrale, intenso e generoso!
Myspace
ROBERTA CARTISANO
Di origini calabresi ma milanese di adozione, Roberta Cartisano, bassista pianista e compositrice, collabora da sempre con diverse formazioni di rock d’autore della scena indipendente. Dal 2003 è attiva anche con il suo progetto solista con il quale ha pubblicato due Ep e il disco d’esordio Autentiche Voci (Broken Toys 2011) preceduto dal singolo “Traballante Umanità” entrato nella top ten delle classifica delle radio indipendenti Indie Music Like. Con il brano "Il Viale dei ricordi" ha ottenuto la menzione speciale del premio Letterario Inedito- sezione testo canzone con proclamazione presso il Salone Internazionale del Libro di Torino. In qualità di bassista ha inoltre collaborato con Enrico Sabena agli arrangiamenti musicali delle canzoni della serie TV Uffa che pazienza (Rai Fiction), fiction in onda su Rai2, ispirata alle favole di Andrea Pazienza. Gli studi in filosofia, l' amore per la lingua di Dante e per la storia dell’uomo supportati da una personalità ironica e “agrodolce come la commedia all’italiana” come lei ama definirsi, sono d'ispirazione per il suo progetto solista contaminato da una formazione umanistica e da un'attitudine musicale riflessiva ed energica, caratteristiche che rispecchiano al meglio i suoi due lati di pianista e bassista.
Sito web
CONTROLUCE
I Controluce sono Simona Rotolo e Miky Marrocco. Miscelano canzone d’autore e pop: la cura dei testi del duo milanese si rifà ai moderni sviluppi della tradizione cantautorale italiana privilegiando atmosfere visionarie, contenuti e melodia. L’album d'esordio "Aprile" (in omaggio al film di Nanni Moretti) è stato pubblicato per l’etichetta Novunque e distribuito nei negozi di dischi da Self e negli store digitali da Pirames. La produzione artistica dell'intero lavoro è stata affidata a Lele Battista (ex La Sintesi) che ha curato gli arrangiamenti, suonato diversi strumenti e duettato con Simona nel brano di chiusura del disco. Alcune chitarre acustiche sono state suonate da Giorgio Mastrocola (ex La Sintesi, Franco Battiato), i cori di "Rosso" sono di Yuri Beretta (Genialando). Il missaggio è stato curato da Max Lotti (fonico live per Amor Fou e fonico per Marta sui Tubi, Marco Parente).  L'album ha ricevuto recensioni entusiastiche su Rai Music, Rockit, Blow up, Rockerilla, Lost Highways, Italian Embassy, Sentire Ascoltare, Indie-rock, Rockshock, Audiodrome, Music Reviews…
Sito web
MERCùRI
Già attivo nella scena musicale italiana come chitarrista, l’artista salentino ha in passato collaborato con diversi artisti (Francesco Tricarico, Andrea Viti, Luca Gemma, Dave Muldoon), negli ultimi anni si è dedicato interamente al suo progetto solista che lo vede debuttare come cantante. E' stato pubblicato a marzo 2009 l’album d’esordio di Fabio Mercùri intitolato “Di tutto quello che c’è” “Di tutto quello che c’è”, pubblicato dall’etichetta Novunque, contiene undici brani alla cui realizzazione hanno collaborato molti artisti della scena indie rock italiana:roberto dell'era e Enrico Gabrielli (Afterhours),raffaele koeler(ottavo richter) georgeanne kelweit (deltav) ,i cosi,sandro mussida .i brani spaziano dalla canzone d’autore al pop trascinandosi dietro echi psichedelici e atmosfere suggestive.




RUMORI DAL FONDO

Rumori dal fondo è un progetto di Massimiliano Galli (I.M.G., SignA), autore di tutti i testi, di tutte le musiche e degli arrangiamenti. Della formazione attuale fanno parte Mattia Pittella alla batteria, Ioska Versari alle chitarre e Gigi Marino al basso.
I RDF, attivi dal 2005, hanno realizzato due EP e un album: “Demo 2005”, “Imperfezioni” (nel 2006 e ripubblicato in digitale nel febbraio 2011) e “La nostra danza EP” (2010).
Nel 2008 partecipano ad un album tributo a Fausto Rossi, con la reinterpretazione del brano "Funerale a Praga”. 
Grazie all'interesse mostrato da stampa specializzata e addetti ai lavori i RDF suonano con Marta sui tubi, , Lele Battista, Giorgio Canali, Cesare Basile e molti altri nomi della scena indipendendte italiana.
Dopo una lunga attesa e in totale controtendenza con il mercato discografico, il gruppo è attualmente impegnato nella realizzazione di 2 nuovi dischi.

Lele Battista e Giuliano Dottori (Amor Fou) collaboreranno a parte della produzione artistica dei due progetti.




SARAH STRIDE
Cantautrice milanese di adozione dai contenuti intimi e dal suond deciso di tradizione elettroacustica anglosassone, Sarah Demagistri in sintesi “Sarah Stride” è attiva da diversi anni in numerose collaborazioni nel panorama indipendente italiano, tra cui: Hellzapop (“Finchè la luce è accesa” Discipline 2010); Ivano Fossati (“Last Minute Ep” Emi Music 2009); International Troubadours (“Perché il vento non tace” La danza immobile 2009); La crus (“Io non credevo che questa sera” Warner 2008/tour promozionale); Claudio San Filippo (“Fotosensibile” Sonora 2008); “Invasioni” (Minuta Records 2006) “Sogni Infranti” (Minuta Records 2005).
Parallelamente è impegnata in numerosi progetti che prevedono la contaminazione tra diverse forme artistiche, tra cui collaborazioni con il teatro (Binario sette/Life Gate), (Teatro Filodrammatici, Milano “La ballata dei suicidi” 2009/2010),(“Le ragioni del Cuore” 2011, happening teatrale sul testamento biologico, ideato da Corrado Accordino con la partecipazione di Roberto Saviano, Beppino Englaro, Ignazio Marino…), video arte (Masbedo), desing e architettura.
Attualmente sta lavorando alla preparazione del suo primo disco solista.